Relazioni con gli investitori
Impresa
Servizio online
Negozio Demo
TRY-ON
BlogGeneral
Sezione Aurea Viso: API per Analisi Proporzioni del Viso
Tecnologia di riconoscimento facciale

Sezione Aurea Viso: API per Analisi Proporzioni del Viso

Nov 3 2025 · 3 minuti di lettura
What Is the Golden Ratio for Face? How to Use a Face Ratio API
Indice dei Contenuti 
Provalo in Pochi Minuti: analizza le proporzioni del viso con l'API di Perfect e visualizza le regolazioni con la realtà aumentata.



Cos'è un Viso con Proporzioni Auree?

La sezione aurea o rapporto aureo, spesso espresso come φ ≈ 1,618, è una proporzione matematica che ricorre nell'arte, nella natura e nel design. Nell'estetica facciale, viene utilizzato come parametro di riferimento per l'armonia facciale: quando il rapporto tra lunghezza e larghezza del viso o la distanza tra i lineamenti si avvicina a φ, gli osservatori spesso percepiscono il viso come più equilibrato.

È importante sottolineare che la sezione aurea o rapporto aureo è una linea guida, non una legge. La bellezza del viso è influenzata dalla cultura, dall'età, dalla personalità, dall'espressività, dalla qualità della pelle e da innumerevoli sfumature. Tuttavia, una serie chiara di proporzioni del viso aiuta i professionisti e i consumatori a parlare un linguaggio comune riguardo alla simmetria del viso e all'armonia facciale.

Sezione aurea viso:  proporzioni auree

Visualizza le proporzioni del viso: utilizza l'intelligenza artificiale di Perfect per valutare la lunghezza e la larghezza del viso, i terzi del viso, la distanza tra gli occhi, le proporzioni tra naso e bocca e altro ancora.



Proporzioni del Viso e Metriche della Simmetria del Viso

Questi parametri di riferimento comuni per le proporzioni del viso vengono utilizzati nell'analisi della sezione aurea del viso e nella misurazione della simmetria del viso. Considerali come una lista di controllo che un'API per le proporzioni del viso può misurare in millisecondi.

1) Rapporto Lunghezza/Larghezza del Viso (~1.6)

Misura la lunghezza verticale (attaccatura dei capelli → mento) e la larghezza orizzontale (zigomo → zigomo). Un rapporto tendente a ~1,6 è spesso percepito come più vicino alla sezione aurea.

2) Terzi del Viso

Viso (linea dei capelli → fronte), parte centrale del viso (fronte → base del naso), parte inferiore del viso (base del naso → mento). Una suddivisione approssimativamente in tre parti uguali suggerisce una tendenza alla sezione aurea o rapporto aureo; le micro-deviazioni sono normali.

3) Distanza tra Gli Occhi e Larghezza degli Occhi

Linee guida classiche: la distanza interpupillare è pari alla larghezza di un occhio; i canthi esterni sono allineati con i bordi del naso e delle sopracciglia per garantire la simmetria del viso.

4) Dal Naso alla Bocca al Mento

La lunghezza del filtro, la larghezza della bocca rispetto alla larghezza del naso e la sporgenza del mento influenzano l'equilibrio della parte inferiore del viso e l'armonia facciale percepita.

5) Simmetria del Viso Sinistra/Destra

Nessuno è perfettamente simmetrico, ma l'utenza e i professionisti possono sfruttare l'intelligenza artificiale per misurare la simmetria del viso e visualizzare i cambiamenti prima di qualsiasi trattamento o prova virtuale.



Consiglio dell'Esperto: la coerenza batte la perfezione. Utilizza la stessa posa, la stessa illuminazione e la stessa distanza della fotocamera per ogni analisi, in modo da garantire l'affidabilità dei risultati del calcolatore delle proporzioni auree.



Come Funziona un'API per Proporzioni del Viso (e Perché i Brand la Utilizzano)


Dalle Misurazioni Manuali all'AI Automatizzata

Un'API per Proporzioni del Viso automatizza il rilevamento dei punti di riferimento (occhi, naso, labbra, mento, sopracciglia), calcola distanze e angoli e li confronta con i parametri di riferimento della sezione aurea. Restituisce metriche strutturate (rapporto lunghezza-larghezza, equilibrio dei terzi, indici di simmetria) che consentono la personalizzazione e la prova virtuale in realtà aumentata.

I Vantaggi per i Brand 

  • Personalizzazione: trasformare l'analisi in consigli pertinenti sui prodotti (ad esempio, matite per sopracciglia per simmetria dell'arcata, matite per labbra per equilibrio della larghezza).
  • Coinvolgimento: le clienti amano vedere un punteggio di armonia facciale quantificato prima di provare i look in AR.
  • Conversione: l'AR e i consigli basati sui dati riducono i dubbi delle clienti e aumentano gli acquisti.
  • Approfondimenti: le metriche aggregate e consensuali mostrano le tendenze regionali nelle proporzioni del viso e nelle preferenze.
Integralo nella tua app o nel tuo sito: connettiti allo stack AI & AR di Perfect Corp. e lancia in poche settimane un servizio di virtual try on basato sulle proporzioni auree.


Come Applicare l'Analisi delle Proporzioni Auree

Per le Utenti: Guida Rapida (non è richiesta alcuna laurea in matematica)

  1. Utilizza un'illuminazione neutra e scatta un selfie frontale.
  2. Esegui una scansione con un calcolatore del rapporto aureo basato sull'intelligenza artificiale.
  3. Esamina le tue proporzioni del viso, l'equilibrio dei terzi e i rapporti chiave.
  4. Prova sottili modifiche con la prova virtuale in AR: forma delle sopracciglia, angolo dell'eyeliner, larghezza delle labbra.
  5. Salva il prima e il dopo per confrontare i cambiamenti nell'armonia facciale.
Prova Subito: scopri quanto sei vicina alla sezione aurea e quali modifiche hanno il maggiore impatto visivo.

Per i Brand: Idee per Campagne Di Marketing e UX

  • Quiz “Trova le tue proporzioni del viso”: mostra le proporzioni del viso e i prodotti abbinati; sblocca immediatamente la prova in realtà aumentata.
  • Visualizzatore prima/dopo: mostra come i microcambiamenti influenzano la simmetria del viso e l'armonia facciale percepita.
  • Storie di dati: aggrega le tendenze e le preferenze della clientela in forma anonima per pianificare i lanci e il merchandising regionale.
  • SEO on-site: punta su termini come rapporto aureo del viso, proporzioni del viso, simmetria del viso, calcolatore del rapporto aureo e prova virtuale AR.
Vuoi iniziare per il lancio? Esplora le attivazioni live e le best practice nella nostra vetrina.


Sezione Aurea Viso: FAQ

Cosa è la sezione aurea del viso?

La sezione aurea del viso, detto anche rapporto aureo, è pari a circa 1,618. Nell'analisi del viso viene utilizzata come linea guida: ad esempio, quando la lunghezza del viso divisa per la larghezza del viso, o la distanza tra i lineamenti, si avvicina a questa proporzione, gli osservatori spesso percepiscono una maggiore armonia facciale

Il volto di tutti può adattarsi alla sezione aurea?

Non esattamente. La sezione aurea o rapporto aureo è un utile punto di riferimento, non un requisito universale. La bellezza varia a seconda dell'individuo e della cultura, e nessun viso è perfettamente simmetrico. Un'API per le proporzioni del viso quantifica le tue proporzioni in modo da poter visualizzare le regolazioni desiderate.

Come si calcola la sezione aurea del viso?

È possibile misurare le lunghezze (ad esempio, attaccatura dei capelli→mento rispetto alla larghezza degli zigomi) e confrontarle, oppure utilizzare un calcolatore della sezione aurea basata sull'intelligenza artificiale che rileva automaticamente i punti di riferimento e restituisce i rapporti con sovrapposizioni visive.

La sezione aurea è l'unico criterio per la bellezza del viso?

No. È solo uno dei tanti fattori. Elementi quali l'espressività, la consistenza della pelle, l'acconciatura, il trucco e le preferenze culturali influenzano tutti il grado di attrattiva percepito.

Che cos'è un'API per proporzioni del viso?

Un'API per proporzioni del viso è un'interfaccia per sviluppatori che analizza un'immagine, rileva i punti di riferimento del viso e restituisce le proporzioni del viso numeriche (ad esempio, terzi, indici di simmetria, rapporto lunghezza-larghezza) allineate ai parametri di riferimento del rapporto aureo, pronte per la prova virtuale AR o per consigli personalizzati di bellezza.

Come possono i beauty brand integrare un'API per proporzioni del viso?

Integra l'API nei flussi web o mobili: autentica, carica un'immagine, ricevi punti di riferimento e proporzioni del viso, quindi attiva prove virtuali AR e consigli personalizzati sui prodotti. Perfect fornisce supporto per le soluzioni e modelli UX basati sulle migliori pratiche.

# Tecnologia di riconoscimento facciale
Popolare
Tecnologia di riconoscimento facciale
Face Shape Test: Come Capire la Forma del Viso con …
Tecnologia di riconoscimento facciale
Analisi Proporzioni del Viso per Consulenze Estetich…
Tecnologia di riconoscimento facciale
Beauty Scanner per Face Shape Test: i Vantaggi per i Brand
Utilizzando il sito Web, accetti il nostro uso dei cookie. Vai alla nostra dichiarazione sui cookie per saperne di più sui cookie e sulla gestione dei cookie su questo sito Web.